L’associazione

L’associazione Borgobello è attiva dal 2005 come aggregazione di privati cittadini, residenti ed operatori economici e culturali del territorio, uniti dall’obiettivo comune di salvaguardare e promuovere la fisionomia  l’immagine del quartiere, di valorizzarne tutti gli attrattori storico-artistici, nonché di supportare ogni idea, proposta o iniziativa volta al miglioramento della qualità della vita in città ed in particolare nella sua area di interesse.

L’Associazione opera con una sua piccola sede di riferimento e utilizzando i tanti luoghi aggregativi presenti nel quartiere (tre teatri, un auditorium, un cinema, i giardini pubblici del Frontone, l’Arena pubblica del Borgobello di recente inaugurazione, ecc.); in primavera e d’estate inoltre essa opera utilizzando come sede e scenario le piazze e le vie del quartiere con iniziative di strada che vanno dai mercatini, agli eventi diffusi a carattere culturale e ricreativo.

Essa ha curato e cura direttamente itinerari turistico-culturali, momenti di socialità, eventi culturali e collabora con tutte le realtà associative ivi presenti nella promozione di stagioni culturali di musica, teatro e danza. Inoltre l’associazione siede al Tavolo delle Associazioni del centro storico che, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, promuove attività ed iniziative comuni in ambito socio-culturale.

Per 15 anni l’associazione ha avuto come Presidente e animatore principale Orfeo Ambrosi, residente nel quartiere e primo ispiratore di tutte le attività che hanno reso il nostro Borgo quello ad oggi più vitale nel Centro Storico; con lui negli anni hanno collaborato vari soci nel Consiglio Direttivo. A fine 2020, è subentrata alla presidenza l’archeologa Luana Cenciaioli, coadiuvata nella direzione dai seguenti consiglieri: Orfeo Ambrosi come vice presidente, Antonietta Alonge (residente e commerciante) come segretaria, Christine Noel (artigiana) come tesoriera, Sophie Persello (commerciante), Stefano Boccioli (residente), Fabrizio Croce (da anni direttore artistico delle attività del Borgo).

Per iscriversi all’associazione si può fare un versamento di 10,00€ sul nostro CC:

Unicredit – Iban IT56Y0200803033000041146312

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...